Categorie
Blog News

Il fascino delle curve

Il fascino delle curve

Le curve sono elementi accattivanti che troviamo in molti aspetti della nostra vita quotidiana: mobili, architettura, moda e soprattutto in natura.

Possiamo notarle nei gradevoli archi dei ponti, nei contorni sinuosi degli abiti e nelle curve delle dune di sabbia. Le curve ispirano un senso di armonia, movimento e interesse alla vista, lasciandoci incantati dal loro fascino senza tempo.

Che si tratti di ambiente esterno o interno , le forme circolari ci ricordano qualcosa di morbido e leggero ma anche di giovane, felice e senza preoccupazioni. Per queste ragioni , le linee curve sono sempre la scelta corretta se vuoi creare ambienti accoglienti e confortevoli, dei veri e propri rifugi dove possiamo dedicarci alle nostre passioni a alle persone a cui vogliamo bene. Ecco alcuni esempi:

Poltrona Lucy

Un forma unica per questa proposta accattivante dalla collezione contemporanea Clizia. Completamente progettata e realizzata dai nostri laboratori. Dalla collezione Clizia

Dormeuse Deco

L'esempio di come un mobile vintage come la dormeuse può essere rivisitata in una chiave contemporanea. Sinuosa e sofisticata. Dalla collezione Extraordinary

CLIZIA

L’uso delle linee curve si applica anche al mondo della moda in quanto conferiscono agli elementi un tocco di grazia, fluidità e femminilità ma non solo. Denotano la cura e l’attenzione del designer ai dettagli e celebrano la bellezza del movimento del corpo umano. La linea curva una testimonianza universale dell’arte e della creatività che affascina lo sguardo e ci proietta in uno senso di fascino senza tempo.

Categorie
Blog News

Scopri le tendenze primaverili 2024

Come ogni anno, nuove e sorprendenti tendenze si fanno strada nel mondo dell’interior design per rinnovare la nostra idea di casa. Le tendenze per la primavera-estate 2024 nascono proprio da inedite proposte di colori e materiali, da abbinare secondo il vostro istinto. Lasciatevi conquistare dalla nostra lista di colori, fantasie e accessori: potete optare per un restyling totale o per un piccolo tocco che farà apparire ogni stanza come nuova.

TENDENZE COLORE 2024 NEL DESIGN D’INTERNI

Scopriamo i colori di tendenza nell’interior design, quelli che saranno più utilizzati nel 2024.
Se state pensando a come arredare la vostra nuova casa, o se volete ricrearla, questi sono i colori su cui puntare.

Segnatevi questi colori: verde-blu, oro, grigio. Sono quelli che vedrete maggiormente nelle proposte di arredamento e nelle case del 2024.
Si potrebbero fare infinite dissertazioni sul perché questi colori siano di tendenza, ma forse c’è una spiegazione più semplice: perché sono colori bellissimi che stanno benissimo nell’arredamento della casa.
Vediamoli uno per uno e come utilizzarli.

sedia zara-senza fondo-plain seat

Ottanio

Perché piace Perché aiuta a rallentare la frequenza cardiaca e ad abbassare la pressione sanguigna. Naturalmente non fa tutto da solo, ma la presenza di questo colore nell'ambiente aiuta a raggiungere questi risultati. Inoltre stimola la creatività, trasmette leggerezza, calma ma anche affidabilità e solidità.
Come usarlo Nel design d'interni si può usare il blu per dare all'insieme un'impressione di maggiore leggerezza e pulizia. Un blu scelto correttamente può creare sia un'atmosfera di studio e concentrazione sia un'atmosfera di evasione e relax.

Oro

Perché piace Questo colore ha sempre rappresentato luce, potere e ricchezza. Ricorda il sole e trasmette quindi un senso di calore e forza. Inoltre, è il colore utilizzato fin dall'antichità come simbolo di ricchezza e prosperità e oggi scelto come proposta glam per l'interior design. Come usarlo La scelta dell'oro nell'interior design ha una sola regola da seguire: less is more. Bisogna evitare, come già detto, un risultato pacchiano e poco glamour! La scelta del colore oro può riguardare piccoli arredi come specchi, cornici, quadri, soprammobili, tavolini o tavoli da pranzo. Questa scelta, se ben dosata, vi permetterà di avere una casa dal design frizzante, luminoso e delicato.

Grigio

Perché piace Il grigio è simbolo di equilibrio e raffinatezza. È una tonalità neutra, non scura, come spesso siamo portati a credere! Secondo la psicologia del colore, che analizza gli effetti dei colori sull'umore e sul benessere individuale, ogni tonalità è associata a sensazioni, emozioni e significati. Come usarlo Il grigio è un colore versatile. L'adattabilità e la facilità di utilizzo nell'interior design sono le caratteristiche distintive di questo colore. Ha molte sfumature particolari, dal perla al cenere. Questo permette di scegliere la tonalità più adatta a ogni ambiente, di giocare con combinazioni tono su tono o con contrasti netti.

Categorie
Blog News

Bellezza Eterna

Cari clienti,

Questa volta dedichiamo la nostra newsletter al mondo del mobile classico di lusso. Siamo orgogliosi di essere un’azienda specializzata nella produzione di mobili di lusso che trae ispirazione dai canoni del passato per creare opere d’arte che resistono alle prove del tempo.

La preziosità della lavorazione del legno

Il nostro team di artigiani qualificati vanta oltre 50 anni di esperienza nella lavorazione del legno, garantendo la qualità e il valore dei nostri prodotti. La passione per il legno è il risultato di una tradizione di eccellenza che ci permette di creare pezzi unici, su misura, non solo belli ma anche durevoli e duraturi.

Progetti su misura

Sappiamo che ogni cliente ha un gusto unico e specifico. Offriamo quindi la possibilità di realizzare progetti personalizzati in stile classico, adattati alle esigenze e ai desideri individuali. Questo approccio ci permette di realizzare opere d’arte non solo belle ma anche funzionali e adatte alle specifiche esigenze del cliente.

Pezzi unici realizzati su misura

La nostra specializzazione nella produzione di mobili di lusso si basa sulla nostra capacità di creare pezzi unici e su misura. Questi prodotti sono il risultato di un’accurata selezione dei materiali, della scelta dei colori e delle finiture, e del lavoro di abili artigiani. Ogni pezzo è unico e rappresenta la sintesi di esperienza, passione e dedizione al lavoro.

Categorie
Blog News

Creare un’entrata d’effetto: consigli di design

Progettare e arredare l’ingresso di una casa può incidere notevolmente sull’estetica e sulla funzionalità complessiva della casa.

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a creare un ingresso invitante ed organizzato:

Tavolo rotondo piano fisso art. 3006 Oscar cm Ø 130x78H

Ottimizzazione e archiviazione

Utilizza un tavolo rotondo: darà un tocco elegante ma allo stesso tempo caldo all’ambiente, sorprendendo i tuoi ospiti e facendoli sentire subito i benvenuti.

Scegli una consolle sottile: una consolle è una scelta popolare per riporre gli oggetti nell’ingresso poiché non occupa molto spazio ma può contenere una notevole quantità di oggetti.

Console art. 3000 Oscar cm 150x45x82,5H

Panchine da ingresso


Incorpora una panca: una panca può aggiungere stile, fornire posti a sedere e creare spazio di archiviazione aggiuntivo. Può essere un mobile versatile che può essere utilizzato in qualsiasi ingresso, indipendentemente dalle sue dimensioni o dallo stile architettonico.

Panca art. 6015 Clizia cm 130x50x45H

Concentrati sulla luce


L’illuminazione è essenziale per creare un’atmosfera accogliente nell’ingresso. Si consiglia di utilizzare fonti luminose diverse, come lampade da tavolo, applique o un lampadario centrale.

Gli specchi sono ideali per gli ingressi poiché creano l’illusione di uno spazio più ampio e luminoso. Scegli uno specchio di dimensioni adeguate e posizionalo strategicamente per riflettere la luce naturale o artificiale.

Specchio laccato bianco art. 7220 Panarea cm 60×60

Specchio laccato bianco art. 7221 Panarea cm 45×45

Specchio laccato deep coffee art. 7222 Panarea cm 45×45

Gioca con gli abbinamenti di colori e legno


Puoi personalizzare i tuoi articoli scegliendo la tipologia di legno, il colore e la finitura che preferisci per creare il tuo stile inconfondibile, personale ed unico.

Usare colori chiari in una casa può creare un’atmosfera luminosa e ariosa, infatti riflettono bene la luce naturale creando un senso di luminosità e vivacità.

Console art. 7208 Sorrento cm 120x48x90H

Ricorda, il tuo ingresso dà il tono al resto della tua casa. È la prima e l’ultima impressione che gli ospiti hanno della tua casa, quindi prenditi il ​​tempo per renderla bella e pratica.

Categorie
Blog News

Scopri la magia del Lazy Susan

UN ABBINAMENTO PERFETTO PER VIVERE IL DINING AL MEGLIO

Vi siete mai chiesti come rendere la vostra sala da pranzo più piacevole e interattiva?

Non cercate oltre!

I tavoli rotondi e i Lazy Susan sono la combinazione perfetta per creare un’atmosfera conviviale in qualsiasi ambiente. In questo articolo esploreremo i vantaggi dei tavoli rotondi e l’affascinante storia dei Lazy Susan, oltre ad alcuni consigli su come scegliere le dimensioni giuste e personalizzare il tavolo in base alle proprie esigenze.

IL FASCINO DELLE TAVOLE ROTONDE

Quando si tratta di versatilità ed eleganza, i tavoli rotondi offrono numerosi vantaggi nelle sale da pranzo. La loro base centrale elimina gli ostacoli per i posti a sedere, consentendo di accogliere lo stesso numero di commensali apparendo così più leggeri e raffinati. L’assenza di forme angolari conferisce all’ambiente un aspetto elegante e sofisticato, favorendo la convivialità anche negli spazi più piccoli.

Sono molto diffusi anche nei banchetti nuziali, dove favoriscono l’interazione tra gli ospiti, creando un’atmosfera elegante e facilitano il servizio durante l’evento. La scelta di tavoli rotondi può contribuire a rendere il banchetto di nozze un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.

COME SCEGLIERE LA CORRETTA MISURA PER IL TUO TAVOLO ROTONDO

Per scegliere il corretto diametro per un tavolo rotondo basta moltiplicare 60 cm ( lo spazio raccomandato per un commensale) per il numero di persone che vorresti sedessero e dividere il risultato per 3,14. 

Ecco alcuni esempi:

Diametro tavolo rotondo per 4 persone: almeno 77 cm

Diametro tavolo rotondo per 6 persone: almeno 115 cm

Diametro tavolo rotondo per 8 persone: almeno 153 cm

Diametro tavolo rotondo per 12 persone: almeno 230 cm

L’AFFASCINANTE STORIA DEL LAZY SUSAN

Il primo uso del termine Lazy Susan risale al 18esimo secolo. Si crede che Thomas Jefferson chiamò il piatto girevole “Lazy Susan” dopo che sua figlia Susan, che si lamentava spesso del fatto di essere servita per ultima, non trovava abbastanza cibo. Questo vassoio girevole perciò, collocato al centro del tavolo, permette a tutti di servirsi facilmente.

PERSONALIZZARE IL TUO LAZY SUSAN

Il Lazy Susan può essere creato da diversi materiali, incluso il marmo. metallo e plastica per abbinarsi al design e all’estetica generale del tavolo. Alcuni tavoli moderni includono anche Lazy Susan con funzioni aggiuntive, come la connettività Bluetooth per controllare dispositivi intelligenti o funzionalità elettrica per un’esperienza di rotazione motorizzata.

Tavoli rotondi e Lazy Susan sono un abbinamento perfetto per creare un’esperienza dining accogliente e intima. Forniscono un migliore utilizzo dello spazio in aree più piccole, rendendoli ideali per la connessione e la conversazione. Quindi, che tu stia organizzando una cena o organizzando un banchetto di nozze, considera l’idea di incorporare tavoli rotondi e Lazy Susan nella tua sala da pranzo per un’esperienza davvero memorabile.

Categorie
Blog News

Home couture – Summer edition

HOME COUTURE: CREARE INTERNI AFFASCINANTI CHE RIFLETTONO LA TUA PERSONALITA’

Ciao a tutti! Siamo entusiasti di presentarvi la nuova edizione del nostro magazine Home Couture, che si concentra sul tema affascinante della progettazione di mobili su misura per le case. In questo numero, esploreremo le ultime tendenze e idee per creare ambienti unici e personalizzati, perfetti per riflettere il vostro stile e le vostre esigenze.

MOBILI SU MISURA: L’ARTE DI CREARE SPAZI UNICI

La progettazione di mobili su misura è un’arte che va oltre la semplice produzione di oggetti. Si tratta di creare ambienti che saranno vissuti e apprezzati dalle persone, facendo da sfondo ai momenti più memorabili della vita. 

Gli interni hanno un impatto significativo su ognuno di noi, anche quando non ce ne rendiamo conto. Ecco perché il nostro obiettivo è creare interni che contano, interni degni dei momenti memorabili della vita.

TAVOLI ROTONDI: UN TOCCO DI ELEGANZA E FUNZIONALITA’

Una delle tendenze più interessanti che abbiamo esplorato in questa edizione è l’uso dei tavoli rotondi nelle case. I tavoli rotondi sono considerati pezzi di arredamento multitasking dai designer più attenti, in quanto risparmiano spazio e rendono l’ambiente più arioso e confortevole. Inoltre, i tavoli rotondi favoriscono la convivialità e si adattano perfettamente a diversi ambienti, come ingressi, sale da pranzo e persino banchetti nuziali.

CONSIGLI DI DESIGN E PERSONALIZZAZIONE

Nel magazine, troverete anche utili consigli di design e idee per personalizzare i vostri mobili su misura. Ad esempio, potete giocare con i colori e le finiture del legno per creare un ambiente luminoso e arioso o, al contrario, un’atmosfera accogliente e intima. Inoltre, potete aggiungere dettagli come specchi, oggetti decorativi e illuminazione per rendere il vostro spazio ancora più accogliente e riflettere il vostro stile personale.

STORIE EMOZIONANTI DIETRO LE QUINTE

Oltre alle tendenze e ai consigli di design, in questa edizione del magazine Home Couture troverete anche storie emozionanti e dietro le quinte del mondo di Guerra Vanni, la famiglia dietro il marchio. Scoprirete la passione che guida il loro lavoro e come trasformano il comune in straordinario attraverso la qualità dei materiali e la cura dei dettagli.

 

 

Non vediamo l’ora che leggiate la nuova edizione del nostro magazine e vi lasciate ispirare dalle idee e dalle storie che abbiamo raccolto per voi. Speriamo che queste pagine vi aiutino a immaginare e a creare la casa dei vostri sogni, con mobili su misura che riflettano la vostra personalità e le vostre esigenze. Buona lettura!

Categorie
Blog News

Vola verso mete iconiche che ti faranno sognare

Le Isole Eolie sono un incantevole arcipelago situato nel Mar Tirreno, al largo della costa nord-orientale della Sicilia. Questo gruppo di sette isole vulcaniche è una destinazione turistica ricercata per le loro bellezze naturali, paesaggi mozzafiato e attività all’aria aperta.

Andiamo a scoprile assieme.

Le isole di Panarea e Filicudi sono caratterizzate da un’atmosfera più tranquilla e selvaggia. Qui, i visitatori possono esplorare grotte marine, fare escursioni panoramiche, e godere di bellezze naturali incontaminate a un ritmo piacevole.

L’isola di Vulcano è un paradiso termale, con le sue sorgenti termali e pozze di fango, perfetto per trattamenti rigeneranti e rilassanti. Qui, i visitatori possono anche scalare il Vulcano di Vulcano e godere di panorami spettacolari.

L’isola di Capri è una bellissima isola situata nel Golfo di Napoli, al largo della costa della Campania. Nota per la sua bellezza naturale mozzafiato e il suo fascino senza tempo, Capri è una destinazione turistica molto popolare.

Scopri la collezione Iconic, l'omaggio che abbiamo dedicato alla nostra meravigliosa Italia

Questo è esattamente ciò che abbiamo pensato quando abbiamo progettato la nostra nuova collezione. Destinazioni senza tempo con un fascino irresistibile portate nei nostri mobili. Perfetto per qualsiasi ambiente, ma ancora di più per una casa vacanza.
Scoprili insieme a noi.

Capri

Articolo 7006.224
Divano due posti con struttura in legno massello ed inserti in ottone satinato. 
Cm 224 x 109 x 68

Panarea

Articolo 7214
Credenza con 4 porte impiallacciate in note e maniglie in ottone lucido. Top disponibile in due versioni: in ceramica White Lasa oppure in noce.
Base in legno decorata in foglia oro. 
Cm 200 x 54 x 84

Vulcano
Articolo 7230
Tavolino con top in ceramica White Lasa e struttura in legno massello laccata Rust. Decorazioni in foglia oro.
Cm Ø 100 x 30 H
Categorie
Blog News

Scopri le ultime tendenze primaverili 2023

 

La primavera è il momento perfetto per dare un tocco di freschezza e vitalità alla vostra casa e i colori di tendenza di quest’anno vi offrono infinite possibilità per farlo. Dalle tonalità pastello alle tinte forti, ci sono molti modi per rinnovare l’aspetto della vostra casa con i colori di tendenza di questa primavera.
Scopriamo insieme quali sono i colori più popolari per questa primavera e come incorporarli nelle vostre scelte di arredamento.

 

Come ogni anno, nuove e sorprendenti tendenze si fanno strada nel mondo dell’interior design per rinnovare la nostra idea di casa. Le tendenze per la primavera-estate 2023 nascono proprio da inedite proposte di colori e materiali, da abbinare secondo il vostro istinto.
Lasciatevi conquistare dalla nostra lista di colori, fantasie e accessori: potete optare per un restyling totale o per un piccolo tocco che farà apparire ogni stanza come nuova.

Scopriamo i colori di tendenza nell’interior design, quelli che saranno più utilizzati nel 2023.
Se state pensando a come arredare la vostra nuova casa, o se volete ricrearla, questi sono i colori su cui puntare.
Segnatevi questi colori: taupe, oro e azzurro. Sono quelli che vedrete maggiormente nelle proposte di arredamento e nelle case del 2023.
Si potrebbero fare infinite dissertazioni sul perché questi colori siano di tendenza, ma forse c’è una spiegazione più semplice: perché sono colori bellissimi che stanno benissimo nell’arredamento della casa.
Vediamoli uno per uno e come utilizzarli:

Taupe

Perché piace
Perché dà un senso di calore e accoglienza, perché è elegante e perché si abbina a tutto.
Come usarlo
Il taupe, con le sue sfumature che virano verso il grigio, il beige e il crema, può essere il filo conduttore di un’intera stanza, persino dell’intero appartamento, dai pavimenti ai mobili alle pareti.
La sua facilità di abbinamento con l’azzurro, il cammello e il grigio permette di giocare con i colori dei vari elementi che compongono una stanza.

Tavolo rotondo DIONISO con base decorata in foglia oro, diametro 120 cm, ideale per arredare soggiorni e sale da pranzo eleganti

Oro

Perché piace
Questo colore ha sempre rappresentato luce, potere e ricchezza. Ricorda il sole e trasmette quindi un senso di calore e forza.
Inoltre, è il colore utilizzato fin dall’antichità come simbolo di ricchezza e prosperità e oggi scelto come proposta glam per l’interior design.
Come usarlo
La scelta dell’oro nell’interior design ha una sola regola da seguire: less is more. Bisogna evitare un risultato pacchiano e poco glamour! La scelta del colore oro può riguardare piccoli arredi come specchi, cornici, quadri, soprammobili, tavolini o tavoli da pranzo. Questa scelta, se ben dosata, vi permetterà di avere una casa dal design frizzante, luminoso e delicato.

6010PLAIN FRONT

Azzurro

Perché piace
Il colore azzurro si caratterizza per la sua estrema versatilità, sia per la tinteggiatura delle pareti di casa che per la scelta di alcuni elementi e arredi, rivelandosi un colore gradevole alla vista oltre che facilmente abbinabile ad altri colori.
Come usarlo
L’azzurro si contrappone al rosso. La sua influenza porta a una riduzione della pressione sanguigna e a un rallentamento dei battiti cardiaci e della respirazione. Per questo motivo, il blu viene utilizzato anche nella cromoterapia per far dimenticare lo stress e alleviare i problemi di ansia e insonnia. Un effetto calmante e rinfrescante adatto a soggiorno, sala da pranzo e zona notte.

 

 

Arredare casa propria in modo originale richiede cura e attenzione. Tuttavia, ci sono alcune linee guida da seguire che possono semplificare questa operazione. La selezione di Guerra Vanni ti permette di scegliere tra un’ampia gamma di soluzioni, permettendoti di trovare quella più adatta alla tua personalità e alle ultime tendenze.

Consulta le sezioni classico o contemporaneo di Guerra Vanni e arreda la tua casa in modo unico. Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni.

Categorie
Blog News

Il nostro magazine è on-line!

HOME COUTURE: NUOVI MODI DI COMUNICARE

Non si sa mai fino a dove può spingersi la mano di uno scrittore e questo e quello che è successo anche noi.

Tra le miriadi di canali abbiamo scelto quello di realizzare un giornale tutto nostro, un giornale in stile Guerra Vanni. Un mezzo di comunicazione che si è rivelata una sfida, passata a pieni voti.  Con l’avvento della nostra nuovissima collezione contemporanea Iconic abbiamo voluto trovare un modo alternativo, ma d’impatto, per farvela conoscere.

Conoscere si…ma non come siete abituati, in un modo totalmente nuovo e fuori dai canoni. Ecco come nasce Home couture. Inizia con la voglia di raccontarci e farci conoscere per far capire cosa c’è dietro un mobile Guerra Vanni: ci sono persone, esperienza, passione, sorrisi, tanto lavoro e cura dei dettagli…raccontiamo di come siamo cambiati nel tempo ma soprattutto qual è il segreto che ci ha permesso crescere fino ad oggi, partendo dal lontano 1963.

Home couture è il frutto della ricerca delle ultime tendenze in ambito di design ma anche di moda; d’altronde si sa, la moda ha sempre influenzato il design…e il design è sempre stato influenzato dalla moda. Con questa premessa, l’idea è di raccontare e raccontarci in una chiave tutta nuova, dove vi consigliamo come arredare, non solo seguendo le ultime tendenze ma proponendovi il meglio del Made in Italy che solo mani di esperti artigiani come Guerra Vanni vi puo’ dare. Il nostro magazine si presta ad una lettura mirata ma al contempo leggera, dove la proposta per un salotto viene accompagnata da un estratto sui colori, materiali e tessuti di tendenza o persino una moodboard che puo’ essere personalizzata e resa unica come un abito sartoriale realizzato su misura per te.

Tutto questo si fonde ad articoli leggeri e curiosi a tematiche diverse dal mondo del mobile ma con un filo conduttore ben preciso e studiato. Ecco che nasce l’idea di farvi conoscere meglio la nostra penisola famosa e amata da tutto il mondo. In ogni numero troverete approfondimenti su località italiane ed iconiche da visitare, alcune note, altre meno. Scopriamo assieme gli angoli più nascosti che rendono la nostra nazione unica al mondo.
Solo una piccola anteprima, nel primo numero vi parleremo di… Vulcano a cui abbiamo dedicato la nostra linea di tavolini da caffè dai toni caldi e dal design minimal che trovate nella nuova collezione Iconic.

E la moda? Ovviamente non può mancare. Con Iconic, oltre a questo richiamo all’Italia, con le sue terre ed i suoi mari, c’è un tributo anche alle vere e proprie icone dell’haute couture che hanno reso famosa la moda italiana e il Made in Italy in tutto il mondo. Nasce cosi’ l’ispirazione dei nuovi modelli Gianni, Donatella e Allegra ..il nostro modo di rendere onore alla famiglia Versace e non solo.

Tessuti e materiali ricercati, legni e finiture pregiati ed eleganti ma che certamente si fanno notare, nulla è lasciato al caso. 

Tutto questo mix si traduce poi in quello che realizziamo: la moda ci ispira nella scelta dei modelli da realizzare mentre la nostra esperienza la trasforma in progetti concreti. Con questa premessa, vogliamo rendervi partecipi del nostro vanto: i progetti su misura; Proprio così, non solo realizziamo i nostri prodotti ma nel corso degli anni ci siamo specializzati anche nel poter trovare la soluzione migliore che può concretizzarsi, ad esempio, in una credenza con un top in marmo piuttosto che in legno, oppure una vetrina con il fondo rivestito di carta da parati. Insomma, infinite possibilità di realizzazione modellate sulle tue necessità. Nella nostra prima uscita, ad esempio, vi parliamo della realizzazione del tavolo ellittico che arreda la Sala delle riunioni del governo Libico.       

E per concludere ? Un viaggio nel mondo del su misura , il nostro mondo .

 vi raccontiamo come nasce un progetto guerra vanni totalmente su misura , seguito passo passo da noi e dal nostro staff speciale .

Che dire ,  non vi resta che leggerlo e mi raccomando  fateci  sapere se vi e’ piaciuto !

Clicca sul magazine qui sotto per richiedere la tua copia digitale.

Categorie
Blog News

Guerra Vanni: meet the trends