Categorie
Blog News

Sala da pranzo elegante: consigli per rendere la vostra stanza davvero unica.

La sala da pranzo è un luogo di incontro che richiama immediatamente le serate in famiglia e i pranzi con gli amici; è una stanza di convivialità e condivisione, dove trascorrere qualche ora in relax e serenità.

È importante arredare questa stanza con estrema cura per creare l’atmosfera familiare e accogliente che questo luogo ricorda. Non importa se si preferisce uno stile classico o moderno, con qualche piccolo tocco la sala da pranzo sarà confortevole ed elegante. Naturalmente, i mobili giocano un ruolo fondamentale nell’arredamento di questa stanza: se gli accessori scelti non sono di buona qualità e manifattura, tutti gli altri accorgimenti saranno vani. Ecco tutti i nostri consigli per creare una sala da pranzo elegante.

Sala da pranzo classica ed elegante

Eleganza, lusso e valore: i mobili classici incarnano perfettamente tutti questi valori, valorizzando e arricchendo qualsiasi ambiente. È uno stile senza tempo fatto di linee sinuose, mobili importanti e molti accessori.

Quando si inizia ad arredare una sala da pranzo classica ed elegante è sicuramente importante scegliere il tavolo giusto: deve essere ampio e spazioso per accogliere comodamente gli ospiti e avere lo spazio necessario per sistemare tutte le pietanze; un’ottima soluzione, che permette anche di ottimizzare lo spazio, è la scelta di appositi tavoli allungabili. Per ricreare quell’atmosfera calda e familiare tipica della casa della nonna, si consiglia di utilizzare mobili in stile vintage in legno massiccio, scegliendo tra le tonalità del noce, dell’acacia o del wengé.

Altrettanto importanti sono le sedie, che devono essere in armonia con il tavolo. Non devono mancare i cuscini in stile barocco, non solo per rendere più confortevole la seduta, ma anche per riscaldare l’atmosfera. La scelta del colore deve basarsi sulla tonalità del legno scelto, ma può spaziare dal rosso, al blu, al grigio o al verde.

Piccoli mobili contribuiranno ad abbellire la sala da pranzo. Basta scegliere gli oggetti che più vi rappresentano e che sono in grado di trasmettere una sensazione di calore e benessere, arricchendo l’ambiente.

Nella nostra collezione Classic, troverete tutti i mobili necessari per dare alla vostra sala da pranzo classica il valore che merita.

Sala da pranzo moderna ed elegante

Anche in una sala da pranzo moderna ed elegante, il tavolo è il protagonista della stanza. È fondamentale scegliere un tavolo abbastanza grande per accogliere comodamente tutti gli ospiti; tuttavia, il gusto in fatto di arredamento è molto diverso. L’orpello della linea classica lascia il posto a forme geometriche e semplici, che permettono di giocare con i colori per produrre bellissimi effetti di chiaroscuro. Il bianco e le sue sfumature sono tra i colori più diffusi negli spazi moderni e, come si può immaginare, conquistano anche la zona pranzo con la loro essenza fresca e vivace.

In una sala da pranzo moderna ed elegante, si possono aggiungere non solo mobili per sistemare piatti e bevande che altrimenti ingombrerebbero il tavolo, ma anche pouff e poltrone per rilassarsi e gustare un bicchiere di vino pregiato tra una portata e l’altra.

La nostra linea Contemporary Oscar è perfetta per rendere la vostra sala da pranzo elegante ed essenziale.

 

Piccoli tocchi per creare l’atmosfera perfetta.

È un dato di fatto che i mobili sono l’elemento più importante di una stanza, ma ci sono altri dettagli da considerare per ottenere l’atmosfera perfetta nella vostra sala da pranzo. L’illuminazione giusta è necessaria: aggiungete un tocco di stile alla stanza utilizzando lampadari e lampade da terra di design; scegliete luci che possano essere regolate in base all’atmosfera che volete creare e assicuratevi che ci sia quanta più luce naturale possibile.

Anche la scelta del colore delle pareti è importante. Una stanza con bei mobili ma circondata da pareti bianche e spoglie non ha un aspetto gradevole: la scelta dei colori delle pareti giusti influisce sull’intero carattere della stanza. Ovviamente, in una sala da pranzo classica si opterà per colori più caldi; al contrario, in una sala da pranzo moderna si opterà per toni neutri o per colori che appartengono alla tavolozza dei beige.

Infine, è bene inserire nella cornice ulteriori elementi d’arredo per dare quel tanto ricercato senso di familiarità: foto alle pareti con cornici più o meno elaborate, divani per stare comodi durante l’aperitivo, oppure un classico camino in pietra o in marmo.

Questi sono solo alcuni dei consigli per arredare al meglio la vostra sala da pranzo. Indipendentemente dallo stile scelto, i nostri interior designer sono a vostra disposizione per consigliarvi e aiutarvi a realizzare la sala da pranzo dei vostri sogni. Non esitate a contattarci.

Categorie
Blog News

Le migliori tavole moderne: scoprite come rendere speciale ogni cena!

Il tavolo è il re della sala da pranzo: grande e spazioso, definirà l’atmosfera dell’intera stanza. Infatti, questo complemento d’arredo contribuisce decisamente a creare un ambiente conviviale e armonioso, perfetto per pranzi e cene in compagnia di amici o parenti.

Possiamo dire che scegliere il tavolo da pranzo giusto equivale a definire l’elemento focale della sala da pranzo, da cui dipenderà la scelta di tutti gli altri mobili.

Cosa bisogna ricordare quando si sceglie un tavolo?

Nel definire l’arredamento della sala da pranzo, è importante ricordare che il tavolo non solo deve rispondere a canoni estetici definiti, ma deve anche soddisfare ulteriori requisiti, che vanno dal tipo di materiale alle dimensioni.

Dimensioni

Quando scegliete un tavolo, ricordate che non deve essere solo piacevole alla vista, ma anche comodo e funzionale. Innanzitutto, è importante pensare bene a quante persone dovranno sedersi a tavola: bisogna tenere conto dei componenti della famiglia e di un numero minimo di possibili ospiti, considerando il giusto spazio per permettere loro di mangiare e muoversi agevolmente. L’altezza delle gambe deve essere tale da permettere ai commensali di infilare comodamente le gambe, pur lasciando alle signore la possibilità di incrociarle. Se avete bisogno di molto spazio perché vi piace ricevere molti ospiti o fate parte di una famiglia molto numerosa, ad esempio, il Cadillac tavolo dallo stile moderno potrebbe essere la soluzione corretta: le sue grandi dimensioni permettono di aggiungere molte sedie, ospitando così comodamente tutti gli invitati al pasto.

best modern tables

Forma

Due sono i fattori principali che influenzano la scelta della forma del tavolo: in primo luogo, la disponibilità di spazio nella sala da pranzo e, in secondo luogo, il numero di posti a sedere che verranno aggiunti al tavolo.

La forma più comune è, senza dubbio, quella rettangolare: consente un maggior numero di posti a sedere, occupando uno spazio relativamente ridotto. Inoltre, lo spazio tra i commensali rimane più ampio e confortevole. D’altra parte, dovrete stabilire una gerarchia tra gli ospiti, in quanto sarà necessario determinare chi occuperà il “capo-tavola”. Il tavolo Sunset di Guerra Vanni, ad esempio, può ospitare fino a dieci commensali e li incanterà con la sua superficie in marmo chiaro, contrastata da gambe in wengé scuro. La finitura dorata, infine, illumina la stanza, conferendole un tocco minimalista ma elegante.

Sunset

Se invece disponete di una stanza spaziosa e luminosa e cercate un’atmosfera che ricrei informalità e confidenza, dovreste spostare la vostra attenzione su un tavolo rotondo. Geometrico, moderno e dalle linee pulite, questa forma accorcia le distanze, avvicinando gli ospiti e incoraggiandoli a interagire tra loro. Inoltre, questa disposizione dei posti a sedere elimina la questione della gerarchia. Purtroppo, in relazione alla quantità di posti a sedere disponibili, questo tavolo è molto più ingombrante del tavolo rettangolare. Nella foto qui sotto, si può notare come i posti a sedere intorno al tavolo Dioniso siano piccoli e ravvicinati: l’atmosfera richiama immediatamente le piacevoli serate in famiglia.

Dioniso

Infine, per ovviare ai dubbi dovuti all’ingombro, allo spazio e alle gerarchie, si può considerare un compromesso: il tavolo ovale, infatti, permette di ospitare comodamente molti commensali pur occupando uno spazio ridotto. Il suo design, inoltre, è perfettamente in linea con i canoni estetici moderni: come si può notare nel tavolo Frida, i colori chiari e le linee morbide, definite e minimali si adattano perfettamente al gusto contemporaneo.

best modern tables

Materiali

I materiali di cui è fatto il tavolo hanno una grande influenza sullo stile della sala da pranzo. I tavoli in marmo sono robusti, eleganti e ben si adattano a uno stile moderno e contemporaneo, risultando esteticamente molto attraenti. Il legno, invece, è un materiale più delicato ma di grande effetto al centro della stanza: scelto in tonalità chiare come il rovere, illumina e crea un’atmosfera calda e accogliente nell’ambiente.

Conclusione

La scelta del tavolo da pranzo perfetto richiede attenzione e cura. In questo modo, però, potrete creare un ambiente conviviale e accogliente, ideale per mettere a proprio agio i vostri ospiti. L’ampia selezione di tavoli moderni di Guerra Vanni vi permette di scegliere tra una vasta gamma di opzioni, consentendovi di trovare quella che si adatta perfettamente ai vostri gusti e alle vostre esigenze.

Sfogliate la nostra collezione moderna e contemporanea e arredate la vostra sala da pranzo con gli eleganti mobili Guerra Vanni. Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni.

Categorie
Blog

Soggiorno moderno: trova l’ispirazione per arredare il tuo spazio!

Per arredare un soggiorno moderno servono mobili dalle linee semplici ed essenziali, colori sobri e minimalismo. Ecco tutti i nostri consigli.

Furnishing a modern living room is not easy. Arredare un soggiorno moderno non è facile. Serve la giusta dose di originalità per evitare un risultato banale e privo di personalità: poiché i colori sono neutri e sobri, le linee semplici ed essenziali, è facile ottenere un effetto asettico e noioso. In questo articolo vi daremo i nostri consigli e le nostre idee fotografiche per arredare un soggiorno in stile moderno: dalla scelta dei colori per i mobili e gli accessori alla perfetta disposizione dei pezzi, scopriremo come rendere il vostro soggiorno bello e funzionale.

Colori in un soggiorno moderno

La prima cosa da considerare è la scelta dei colori, che sono una parte fondamentale dell’arredamento. I colori che dominano nello stile moderno tendono ad essere colori neutri e sobri come il bianco, il tortora, il grigio e in alcuni casi il nero, se si vuole dare più personalità all’ambiente. Queste sono solo le sfumature da cui partire ma, per evitare un effetto triste e spento, è fondamentale aggiungere qualche tocco di colore.

Puoi optare per le tue tonalità preferite, anche le più accese e frizzanti: rosso, giallo, blu o verde sono tutti colori adatti per essere inseriti in un salotto moderno ma senza esagerare. Usali per accessori, tessuti e complementi e otterrai il giusto equilibrio. Se vuoi ispirarti alle ultime tendenze, Pantone per il 2021 propone l’accostamento di grigio e giallo come colore dell’anno.

CLIZIA-LIVING-e1602573960549-3-e1607525569471
L’arredo essenziale

Ed ora veniamo ai mobili che non possono mancare in un soggiorno moderno.

Naturalmente, al primo posto c’è il divano. Sarà lui il protagonista della stanza e dovrà essere prima di tutto comodo e accogliente. E lo stile? Puoi scegliere sia modelli più slanciati, con piedini, per dare un effetto arioso e leggero, ma anche divani più compatti, che poggiano completamente a terra e sono caratterizzati dal massimo comfort. Se hai abbastanza spazio, un divano angolare può essere un’ottima soluzione, così come i divani componibili: il fatto di poter scegliere pezzo per pezzo risolve molti problemi di spazio e offre la possibilità di creare composizioni originali.

Accanto al divano sarebbe perfetto posizionare una o due poltrone, soprattutto se amate ricevere ospiti e se vivete il vostro soggiorno come una stanza conviviale. Ovviamente, lo stile ed i colori dovranno essere in armonia con quelli del divano.

Il tuo soggiorno moderno non dovrà essere solo esteticamente piacevole ma anche pratico e funzionale alla vita di tutti i giorni. Ecco perché un altro elemento d’arredo fondamentale è il tavolino, che può essere posizionato di fronte al divano o di lato, a seconda dello spazio a disposizione. Puoi scegliere tra un tavolo basso, con piano in vetro per essere più elegante, o uno alto. Sarà molto utile per appoggiare piccoli oggetti ma anche soprammobili per dare carattere alla stanza.

Infine, il mobile TV. Scegline uno preferibilmente con ante, così puoi riporre tutto all’interno e lasciare libere le superfici. I mobili porta tv con pannello retrostante sono molto scenografici: sceglilo se vuoi rendere questo mobile l’attrazione del soggiorno moderno.

3005-3-e1600961573592-3
La collezione Clizia per un soggiorno moderno

Guerra Vanni ha sviluppato la nuova collezione Clizia per arredare il soggiorno moderno. La collezione comprende tutti gli arredi essenziali: divani, mobili TV, poltrone, tavoli bassi e alti, ma anche librerie e vetrine, specchi e complementi per rendere l’ambiente più accogliente. Come tutti i nostri mobili, ogni dettaglio è curato e la lavorazione artigianale in Italia garantisce un’elevata qualità. Colori, forme e materiali: la scelta è vasta e completa, per offrire a ciascuno la propria soluzione d’arredo ideale.

Se vuoi ricevere i nostri consigli su come arredare un soggiorno moderno, contattaci !

Categorie
Blog

Come arredare un soggiorno moderno

Arredare un soggiorno moderno richiede cura e attenzione ai dettagli perché tutto deve essere in perfetta armonia. Il soggiorno è il luogo in cui ci si riunisce con la propria famiglia, ci si rilassa e si accolgono gli amici che vengono a trovarci. Per questo deve essere accogliente ma anche ben organizzato, così da rendere le serate ancora più piacevoli. Lo stile moderno nel soggiorno ha dei tratti molto precisi characteristics: everything must be linear, minimalist and essential, with clear shapes and sober colors.

Ecco alcuni consigli per arredare un soggiorno moderno senza errori.

Come scegliere mobili e colori per il soggiorno moderno

Come scegliere i colori per il soggiorno moderno? Non esiste una regola universale ma la cosa migliore è optare per colori tenui e delicati per mobili, complementi, pareti e accessori: questo ci permetterà di ottenere un ambiente molto luminoso e arioso, dall’atmosfera accogliente, sofisticata e confortevole. Se vuoi dare un tocco più vivace, puoi scegliere un colore contrastante per alcuni dettagli ma devi sempre rimanere all’interno della tavolozza scelta.

Quando si scelgono i mobili, la prima cosa da fare è organizzare bene lo spazio e suddividerlo in zone. Vanno evitati mobili massicci e imponenti perché darebbero la sensazione di un ambiente opprimente: tutto ciò che è moderno è leggero, sottile, essenziale. I mobili per un soggiorno moderno non devono essere troppo ingombranti ma avere linee semplici.

Il divano in un soggiorno moderno

Il divano sarà il vero protagonista del soggiorno moderno. Ci sono molti modelli quindi trovare quello giusto non sarà difficile. La prima cosa da decidere riguarda la forma: il divano lineare è adatto ad ambienti più piccoli ed è la scelta più classica e tradizionale, semplice e poco ingombrante; il divano ad angolo invece permette di creare un’intima zona relax e, se posto al centro della stanza, aiuta a dividere le diverse zone.

Anche la scelta del materiale richiede molta attenzione. I divani in tessuto sono sinonimo di praticità e versatilità, si adattano bene a qualsiasi ambiente, resistono alle macchie e all’acqua. Se invece desideri una soluzione più raffinata, un divano in pelle è perfetto: ricorda però che richiede molte cure quindi evitalo se hai animali domestici che potrebbero rovinarlo. Il divano con piedini dona una sensazione di leggerezza che ben si adatta ad un soggiorno moderno.

Scaffali, librerie e porta tv

L’utilizzo di mensole e librerie è un ottimo modo per dare personalità al soggiorno moderno. Oltre che luogo dove riporre i libri, possono infatti diventare un elemento d’arredo se utilizzati per custodire oggetti di design, ricordi di famiglia e souvenir. Inoltre, grazie alle soluzioni più moderne, ci sono librerie che alternano elementi a giorno ad ante e cassetti, per rendere ancora più originale il soggiorno moderno.

Infine, un elemento che non può mancare nel soggiorno moderno è il porta tv: la parete dedicata alla tv può essere minimale, con un porta tv piccolo, semplice e salvaspazio, oppure più articolata se contiene anche mensole e librerie .

Se desideri ricevere ulteriori consigli su come arredare il tuo soggiorno moderno, contattaci: siamo a tua disposizione per darti suggerimenti e informazioni sui nostri prodotti e sul modo migliore per utilizzarli nella tua casa.

Categorie
Blog

Le migliori sedie moderne: ecco una selezione per tutti i gusti. Scegliete la vostra!

Introduzione

Tra gli arredi della sala da pranzo spiccano tra gli altri due oggetti: il tavolo e le sedie. Entrambi sono i complementi d’arredo più utilizzati e quelli che determineranno lo stile che avrà l’intera stanza. Anche se i secondi vengono spesso sottovalutati, sono importanti quanto i primi: sono infatti capaci di ribaltare completamente le vibrazioni che una stanza può trasmettere a livello estetico, aggiungendo colore dove manca o sobrietà dove è esagerato…

Cose da considerare quando si sceglie una sedia.

Ci sono diversi dettagli a cui dovresti prestare attenzione prima di decidere quali e quante sedie acquistare per la sala da pranzo, soprattutto se questa stanza verrà effettivamente utilizzata quotidianamente. È chiaro che il numero dipende in primo luogo da quante persone vivono all’interno della casa e, in secondo luogo, dalla possibilità di aggiungere sedie per gli ospiti. Questo va tenuto in considerazione, sarebbe una buona idea aggiungere almeno due sedie per loro, dimensione del tavolo permettendo.

Dimensioni e proporzioni

Chiaramente le dimensioni della sedia (altezza dello schienale, larghezza della seduta, altezza delle gambe) dipendono dal tavolo. L’importante è che possano essere facilmente posizionati sotto di esso senza sovrapposizioni e senza che eventuali braccioli vengano bloccati dal contatto con il tavolo.

In ogni caso, è importante che chi si siede abbia uno spazio tra la sedia e il tavolo che gli permetta anche di incrociare le gambe e, allo stesso tempo, di appoggiare in sicurezza le braccia sul piano. A proposito di numeri, solitamente si consiglia uno spazio di 30cm tra la seduta e la parte inferiore del tavolo.

Per quanto riguarda la larghezza della seduta, vanno sempre valutate sia la quantità di sedie che andranno inserite, sia la forma del tavolo. Per un tavolo dalla forma rotonda si può infatti optare per sedie più larghe e comode, mentre per forme più spigolose si preferiranno quelle più compatte, in modo da poterle riporre ordinatamente sotto il tavolo senza sovrapporle.

Stile

Puntando ora sul valore estetico della sedia, scegliere i giusti abbinamenti con il tavolo e con il resto degli arredi della stanza è fondamentale per trasferire un senso di stile raffinato a chi entra in sala da pranzo.

In relazione al tavolo solitamente si scelgono dettagli comuni: il colore delle finiture o il design dei singoli elementi, come le gambe. Inoltre, i colori scelti per le sedie possono essere richiamati da diversi decori presenti nella stanza, come vasi, vetrinette o cornici. Optare per colori più neutri come il beige, il bianco o il marrone chiaro o passare a colori accesi come il blu, il verde o il rosa, trasferirà emozioni completamente diverse, quindi questo dipenderà dalle preferenze personali. In ogni caso resta importante che il colore scelto sia richiamato da più dettagli presenti nella stanza.

Quale sarebbe il materiale migliore? Le sedie sono oggi prodotte in molti materiali, come il legno, la pelle, il metallo, la plastica e così via. È chiaro che nella scelta del materiale bisogna tenere conto sia della facilità di pulizia (è importante mantenere igienico il luogo in cui si mangia) che della sua comodità sommandosi all’evidente pregio estetico.

Un connubio perfetto di queste esigenze potrebbe essere la scelta di sedie imbottite rivestite con tessuti antimacchia o facilmente sfoderabili per essere lavate.

Una selezione di sedie moderne di Guerra Vanni

La linea di mobili contemporanei per la sala da pranzo di Guerra Vanni offre diverse sedie che soddisfano molti dei criteri spiegati sopra. L’obiettivo di queste sedie è infatti quello di fornire un tocco estetico unico unendo allo stesso tempo il comfort, attraverso la meticolosità con cui i designer hanno pensato alle dimensioni, all’altezza e ai materiali utilizzati.

Nelle immagini qui sopra sono mostrati tre modelli molto diversi che si rivolgono a un pubblico con gusti ed esigenze differenti. Sono accomunati da un design sofisticato e uno stile contemporaneo per una sala da pranzo che riflette uno stile veramente moderno.

Il primo, il modello Moon, è proposto in colori scuri, con schienale arrotondato con foro al centro. Ricorda il legno con le gambe, materiale che potrebbe essere scelto per il tavolo. Vasi o dettagli del servizio da tavola possono essere scelti in abbinamento a questo colore.

In secondo luogo c’è il modello Sugar, il cui nome si riferisce già al suo sgargiante colore zucchero filato. Sicuramente, la scelta di queste sedie le renderebbe le protagoniste assolute della stanza portando alla scelta di richiamare il colore rosa a piccolissimi dettagli per evitare di rendere il tutto troppo luminoso.

Last but not least, il modello bianco, della collezione Clizia, si sposta su colori più neutri, aggiunge i braccioli che sembrano più un prolungamento della sedia e abbandona completamente il legno, abbracciando lo stile moderno a 360 gradi.

Conclusione

La scelta della sedia perfetta per la sala da pranzo richiede sicuramente ricerca e attenzione per ottenere un ottimo risultato sia in termini di estetica che di comfort. Guerra Vanni, con la sua gamma di sedie in stile moderno rappresenta un ottimo catalogo su cui scegliere sedie che possano soddisfare gusti diversi ma che mantengano sempre una chiave elegante e raffinata.

Dai un’occhiata a tutta la categoria della sala da pranzo contemporanea e arredala completamente con i mobili Guerra Vanni e contattaci per qualsiasi domanda!

Categorie
Blog

Camera da letto moderna ed elegante: 5 elementi essenziali

Se hai deciso di arredare una camera da letto in stile moderno, ci sono alcuni elementi essenziali che devi utilizzare. Le forme devono essere semplici, lineari ed essenziali così da avere un effetto finale elegante, fine e sobrio. La scelta di una camera da letto moderna può essere adatta a qualsiasi spazio, piccolo o grande che sia. Molte sono infatti le soluzioni salvaspazio come i letti contenitore o gli armadi alti fino al soffitto che permettono di ricavare tanto spazio anche in stanze piccole.

Purtroppo, essendo i colori neutri e le linee semplici, il rischio è che la camera da letto risulti banale e poco originale. Per evitare questo effetto, puoi puntare su alcuni elementi che danno personalità alla stanza e le danno un accento particolare. Ecco 5 cose da non dimenticare quando si arreda una camera da letto moderna.

I migliori letti moderni

Ovviamente, il protagonista della stanza è il letto. La prima cosa da fare è scegliere un letto matrimoniale che sia senza fronzoli, dalla forma semplice. Se vuoi portare qualcosa di particolare nella tua camera da letto contemporanea, puoi optare per una testiera decorativa, magari trapuntata, che dia un tocco particolare alla camera da letto. Le testiere imbottite, oltre ad essere molto belle, sono anche comode!

Una toletta e un pouf

Spesso si associa la toilette a una camera da letto classica: in realtà esistono specchiere e pouff molto moderni, che permettono di creare un angolo relax all’interno della stanza, dove prendersi cura di sé. Le toilette hanno forme originali e slanciate mentre i pouf hanno forme semplici e dettagli preziosi. Puoi posizionarli vicino alla finestra per goderti la luce naturale mentre ti prepari. Ricordano le stanze aristocratiche di un tempo, daranno un tocco raffinato.

Specchio decorativo

In camera da letto non può mancare lo specchio: indispensabile quando ci si prepara al mattino e quando si vuole mettere in ordine prima di uscire. In una camera da letto moderna ed elegante, lo specchio dovrà essere molto appariscente e di grandi dimensioni: puoi posizionarlo sopra il comò o sopra uno dei due comodini. Ci sono specchi di tutte le dimensioni e forme: rotondi, ovali, rettangolari, magari con qualche elemento colorato per dare carattere alla stanza.

La giusta luce

In tutte le stanze, l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale. Può rendere l’ambiente molto più accogliente o, al contrario, freddo e poco intimo. In una camera da letto moderna l’illuminazione deve essere morbida e delicata, mai eccessiva. Considera però che in camera da letto fai tante cose diverse: la mattina scegli il tuo outfit per la giornata, la sera leggi per rilassarti. Puoi scegliere soluzioni versatili, che si adattano ad ogni momento della giornata. Ti serviranno sicuramente due abat-jour (non necessariamente uguali) e magari una lampada da terra.

L’importanza dei tessili


Infine ci sono i tessuti che possono aiutarci a rendere molto elegante una camera da letto moderna. Per quanto riguarda i colori, ovviamente dovrai essere fedele alla palette che hai scelto per il resto della stanza. Le fantasie possono essere le più disparate: da quelle floreali a quelle geometriche, passando per decorazioni astratte, l’importante è che tutto sia omogeneo. Scegli tende, cuscini e coperte seguendo queste linee guida e darai un tocco speciale alla tua camera da letto moderna.

Contattaci!

Categorie
Blog

I migliori letti moderni: lasciatevi ispirare dalla selezione di alcuni dei migliori letti moderni.

I letti moderni hanno un grande fascino e possono diventare il vero fulcro della stanza.

Come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze? Quali sono le ultime tendenze? E quali sono i colori? In questo articolo abbiamo raccolto una selezione dei migliori letti moderni da cui potete trarre ispirazione.

Le caratteristiche dei letti moderni

Come tutti i mobili contemporanei, anche i letti moderni sono caratterizzati da alcune caratteristiche comuni.

Si tratta in genere di mobili dalle linee pulite e chiare, essenziali e minimalisti, senza fronzoli ma allo stesso tempo preziosi e caratterizzati da dettagli accurati. Le forme sono per lo più squadrate e simmetriche, talvolta con qualche dettaglio arrotondato per dare morbidezza.

Alcuni modelli sono caratterizzati da un design particolare e originale, che li rende accattivanti ma mai eccessivi. In generale, possiamo dire che tutti i letti moderni sono mobili di grande classe ed eleganza, sofisticati e chic.

Per quanto riguarda i materiali, i letti moderni hanno spesso una struttura in legno e dettagli in tessuto, pelle o metallo. I colori dei letti moderni sono neutri e delicati, solitamente chiari per dare luminosità e ampiezza alla stanza. Avere colori neutri garantisce la libertà di giocare con dettagli di altre tonalità: una delle ultime tendenze vede l’abbinamento di una base beige, tortora o sabbia con dettagli dorati, preziosi e particolari.

I migliori letti moderni

E ora che abbiamo scoperto le caratteristiche generali dei letti moderni, scopriamo quali sono i modelli di tendenza del momento.

Il letto Brando e la sua testata importante.

Il letto Brando è un perfetto esempio di letto moderno per una camera preziosa e contemporanea. La sua caratteristica principale è sicuramente l’importante testata caratterizzata da una combinazione di materiali e colori che risalta immediatamente: una struttura in legno racchiude un’alta testata di colore beige chiaro.

Chi ama i dettagli sarà conquistato dai piedini dorati che danno stabilità alla struttura del letto e lo rendono un modello massiccio e deciso.

Brando bed

Il letto Rays, uno stile senza tempo.

Se cercate un letto dall’anima romantica e senza tempo, moderno ma con qualche sfumatura vintage, il modello Rays fa sicuramente al caso vostro. Si tratta di un letto con un’ampia testata trapuntata in due colori, che richiama l’arredamento ottocentesco e dà un tocco geometrico allo spazio. Il fatto che la testata sia leggermente curva sembra quasi abbracciare chi si sistema sul letto.

È un letto che trasmette leggerezza, nonostante il design appariscente, grazie ai piedi rialzati e sottili.

Il letto Clizia, il fulcro della stanza.

Il letto Clizia è un modello che sa come attirare l’attenzione: grazie alla sua ampia e lunga testiera, che si estende su tutta la parete, è perfetto per arredare in modo originale una camera da letto moderna. La testiera è come un’estensione del letto stesso e fa da sfondo ai comodini che si integreranno perfettamente nella stanza. I colori sono neutri e delicati, con un tocco dorato che trasmette lusso e raffinatezza.

Clizia bed

Conclusione

Questi erano solo alcuni dei design di letti moderni più trendy del momento. Se volete conoscere la nostra collezione completa per trovare altre ispirazioni, contattateci: siamo a vostra disposizione per darvi consigli e rispondere ai vostri dubbi.

Categorie
Blog

I migliori soggiorni moderni: lasciati ispirare dalle idee e rinnova la tua stanza!

Il soggiorno è il centro della casa, il luogo dove si trascorre più tempo durante la giornata, con la famiglia e con gli ospiti. Scegliere di arredare un soggiorno in stile moderno è sinonimo di eleganza e raffinatezza.

In questo articolo vi daremo alcuni consigli su quali sono le tendenze attuali e le migliori ispirazioni per un soggiorno moderno.

Miglior soggiorno moderno: 4 tendenze a cui ispirarsi

Se volete rinnovare il vostro salotto in chiave moderna, ecco le 4 tendenze del momento a cui ispirarsi.

Divano componibile

La scelta di un divano modulare consente la massima libertà creativa e allo stesso tempo una grande funzionalità. I diversi moduli possono infatti essere collegati e combinati in infinite composizioni originali che permettono di riempire lo spazio nel modo più funzionale.

Con i divani modulari si possono scegliere soluzioni angolari o lineari, a seconda delle dimensioni della stanza e della disposizione degli altri mobili. Inoltre, un’ottima idea per rendere la composizione più originale e vivace è quella di aggiungere cuscini decorativi colorati.

Console di design

Le console sono spesso considerate mobili adatti solo all’arredamento classico e tradizionale, mentre in realtà sono uno dei migliori mobili da utilizzare in un soggiorno moderno.

Esistono infatti molti tipi di consolle dal design moderno e contemporaneo che possono impreziosire il vostro salotto. Grazie alle forme eleganti e sinuose, ai materiali pregiati e alla sofisticata combinazione di colori, avere una consolle in soggiorno è utile per dare un tocco di classe ma anche per avere un piano d’appoggio dove esporre soprammobili e fotografie.

Mobili in marmo

Il marmo è un materiale prezioso e senza tempo, adatto a rendere davvero speciale un soggiorno moderno. Sceglietelo bianco o nero a seconda della palette utilizzata per il vostro soggiorno, o magari anche in diverse finiture per creare un effetto originale e dinamico. Lucente e sofisticato, con le sue venature non sarà mai ordinario.

Ovviamente, è meglio non esagerare con i mobili in marmo per evitare che il risultato sia pesante ed eccessivo. L’ideale è scegliere dei complementi come un tavolino basso da mettere davanti al divano o una combinazione di tavolini alti e bassi con piano in marmo.

Mobile tv basso

Il mobile TV è un elemento indispensabile in ogni salotto. Ma qual è la tendenza del momento per chi sceglie uno stile moderno? Sicuramente i mobili TV bassi, perché non appesantiscono i mobili e lasciano la stanza luminosa, chiara e ordinata.

La scelta di mobili bassi permette inoltre di lasciare le pareti libere di essere decorate con quadri, stampe e altre decorazioni murali. Senza contare che sono mobili funzionali perché offrono una superficie d’appoggio e possono anche avere ante e cassetti per riporre piccoli oggetti.

Conclusioni

Se avete deciso che è arrivato il momento di dare un tocco nuovo e vi siete ispirati ai migliori soggiorni moderni, potete contattare il nostro staff per ricevere una consulenza personalizzata per il vostro arredamento.

Siamo a vostra disposizione per offrirvi le soluzioni più trendy e adatte alle vostre esigenze.

Categorie
Blog

Le migliori camere da letto moderne: migliorate il design della vostra stanza con le nostre idee!

La camera da letto non è solo una stanza in cui riposare, ma anche un luogo accogliente in cui rilassarsi, leggere un libro o prendersi una pausa dalla vita frenetica di tutti i giorni.

Per questo motivo, prima di arredare una camera da letto, è necessario avere in mente l’atmosfera che si vuole creare: questa non si ottiene solo attraverso gli elementi di arredo, ma deve esserci una precisa armonia tra i mobili, l’illuminazione e il colore delle pare

La tendenza attuale è verso lo stile moderno. Forme pulite e semplicità sono le regine della stanza e le conferiscono un effetto finale elegante, ordinato e pulito.

In questo articolo, Guerra Vanni vi offre i suoi migliori consigli per arredare una camera da letto in stile moderno.

Letto: il re della stanza

Senza dubbio, il re di questa stanza è il letto. Altrettanto indubbiamente, se si vuole ottenere un’atmosfera rilassante e confortevole, la scelta deve ricadere su un grande letto matrimoniale.

Le linee non avranno fronzoli o decorazioni ma saranno essenziali e pulite. Un dettaglio di grande stile è una testiera dalle dimensioni maxi e dalle forme originali: le classiche testiere rettangolari sono state sostituite da testiere curve, asimmetriche o dalle forme così spettacolari da sembrare opere d’arte. Ne è un esempio il letto Oscar, caratterizzato da una sontuosa e ampia testiera trapuntata, realizzata in morbidi tessuti dalle tonalità chiare: un vero gioiello per una camera da letto dai toni neutri.

Accessori: praticità e stile

Oggi la camera da letto è una delle stanze più vissute di tutta la casa. Per questo motivo il suo arredamento, oltre a essere esteticamente gradevole, deve essere anche funzionale. L’utilizzo di pouf e panche, magari rivestiti in morbidi tessuti vellutati e rifiniti con una leggera ingrassatura, offre pratici spazi in cui riporre piccoli oggetti e ninnoli, arricchendo l’atmosfera complessiva della stanza.

È anche una buona idea avere un ampio armadio in cui riporre vestiti e biancheria. È utile anche scegliere un comò con cassetti e due comodini coordinati. La scelta dei colori e dei materiali dipenderà dal colore della testiera, con la quale dovranno essere in perfetta armonia.

Inserire uno specchio in camera da letto renderà inoltre la stanza più luminosa, più ariosa e più spaziosa, oltre a essere di grande aiuto quando ci si prepara a uscire di casa. Se si sceglie uno specchio dal design prezioso come lo specchio Eclipse, l’ideale è posizionarlo su una parete vuota: diventerà uno splendido elemento decorativo.

Colori

La scelta dei colori delle pareti e dei tessuti è fondamentale per conferire un’atmosfera confortevole alla camera da letto. Il beige, versatile, caldo e allo stesso tempo audace, è uno dei colori più popolari per le camere da letto. È un colore molto chiaro, che infonde calma e sonno. La scelta di questo colore richiede la presenza di elementi d’arredo di rilievo, come lampadari vistosi o mobili con finitura lucida.

Eucalyptus Clizia bedroom

Un colore noto per il suo potere rilassante è sicuramente il blu ghiaccio. Questa tonalità, molto più chiara del classico blu, non stanca e riposa gli occhi stanchi. Per bilanciare le sue note forti, è bene scegliere mobili in legno chiaro.

Il grigio, sinonimo di eleganza e raffinatezza, non può mancare in questo elenco. Per sottolineare lo stile moderno della camera da letto è importante creare contrasti di colore scegliendo mobili molto scuri, ad esempio antracite, o molto chiari.

Piccole accorgenze per rendere l’atmosfera perfetta

Questi sono solo alcuni consigli per arredare al meglio la vostra camera da letto moderna. Qualunque sia l’arredamento scelto, i nostri designer sono qui per aiutarvi a creare la camera da letto moderna dei vostri sogni. Non esitate a contattarci.

Categorie
Non categorizzato

Modern Dining Room: some creative ideas to furnish it in a unique way!

How to furnish a dining room in a modern style? What elements can not be missing? What colors are most suitable? Let’s find out in this article!

The dining room is the place where you gather, where you sit quietly and spend pleasant time with family and friends. Therefore, it is a room where you share pleasant moments and that is why it must be beautiful but also cozy, cheerful, comfortable, convenient and functional. If you want to furnish a dining room in a modern style, you will have to pay special attention not only to the choice of furniture but also to their placement, colors and accessories. Everything will have to be in harmony, especially if it is located in an open space, adjacent to the kitchen or living room.

Colors and materials in a modern dining room

As always when furnishing a room, even before choosing the furniture and its location, you have to decide what the colors and materials will be. The beauty of the modern style is that you can range in an infinite variety of finishes and shades. For example, wood, which is often considered a material suitable for classic furniture, can be mixed with glass and marble to achieve an elegant and minimalist effect.

As for colors, starting from a neutral base preferably light (white, grey or beige are all suitable solutions for a modern dining room) you can add touches of color such as light blue, green, orange or yellow. For example, using colored velvet chairs, decorative mirrors, lamps and pictures on the walls are fine ways to liven up the room.

How to choose the furniture

The furniture in a dining room are essentially the table, the chairs and a sideboard where to store objects, dishes and glasses.

The table in a modern dining room can be of any material and shape: glass is very elegant but delicate so choose it only if you are able to take care of it; marble is impressive, refined and timeless; wood is easy to maintain, solid and sophisticated. As for the shape, it essentially depends on the size of the room: choose it round, oval or rectangular, with the possibility to extend it if you often have guests at home. Often modern design tables have articulated and original pedestals, to make them become the protagonists of the room.

As for the chairs, you can choose a complete set or opt for a solution that has been trendy in recent years: combining chairs of different styles and colors is a touch of class that we see more and more often in modern dining rooms. The effect will be lively and particular.

Finally, the sideboard is a fundamental element in the modern dining room. It is not only used to have everything you need at hand while you eat, but can become an integral part of the decor. Obviously, it must be correctly matched to the table, both in style, material and size: a reasonable proportion between the two pieces of furniture is essential. Not to mention that the sideboard is an excellent support surface for designer decorations and knick-knacks.

The Clizia Collection for your modern dining room

In our new Clizia collection you will find everything you need to furnish a modern dining room with high quality furniture, handmade in Italy by choosing only fine materials, which last a long time. We have placed side by side furniture with simple lines and objects of true design, characterized by original shapes and precious materials: in this way you can choose the perfect furniture for your home. Tables of all sizes, oval, round or rectangular, light or more massive style sideboards, chairs of all colors and shapes.

Find out our Clizia Collection here!