Idee Arredo Ufficio: scopri i nostri consigli e crea il tuo stile unico!

L’ufficio è il primo biglietto da visita che viene lasciato ai clienti, per questo è importante riceverli in un ambiente confortevole, elegante e funzionale. Un’accoglienza formale è sinonimo di professionalità e serietà sul lavoro e fa subito una buona impressione su potenziali nuovi clienti.

Comfort e funzionalità sono punti cardine dell’arredamento per ufficio: lavorare in modo comodo e funzionale garantirà un ottimo livello di concentrazione.

In questo articolo, Guerra Vanni ti offre alcuni consigli per arredare il tuo ufficio e creare il tuo stile unico.

La scrivania

Il punto di partenza per la composizione dell’ufficio è senza dubbio la scrivania. Innanzitutto è importante delineare le dimensioni del mobile: se la stanza non è grande, è importante scegliere una scrivania non troppo imponente, in modo da lasciare il giusto spazio per accogliere gli ospiti. Al contrario, se hai uno spazio molto ampio, puoi optare per una scrivania ampia o angolare, come la bellissima scrivania King proposta da Guerra Vanni.

La scelta del materiale, invece, si basa principalmente sullo stile del titolare dell’ufficio.

Per chi predilige uno stile classico, è consigliabile scegliere una scrivania in legno massello nei toni del noce, palissandro e rovere moro, impreziosita da ricchi dettagli in ottone o oro. La scrivania Timeless incarna perfettamente il gusto classico: la sfumatura del legno, impreziosita da linee altamente lavorate in ottone, definisce immediatamente lo stile preferito del proprietario.

Timeless

Se invece prediligi un arredamento moderno, dovresti optare per una scrivania in vetro o in legno nei toni del rovere, del teak o del wengé, caratterizzata da linee pulite e geometriche. La scrivania Vogue ne è un perfetto esempio: monocromatica, dalle linee semplici e ricamata con rettangoli intagliati, trasmette l’atmosfera minimalista caratteristica di questo stile.

Office furniture

La seduta

Si trascorrono molte ore seduti in ufficio, quindi è necessario scegliere una sedia comoda e regolabile che offra un buon sostegno per la schiena e la testa.

Anche in questo caso lo stile scelto seguirà il gusto del proprietario. Innanzitutto, per ottenere un ambiente armonioso ed elegante, è bene scegliere una sedia che si abbini allo stile e alla forma della scrivania. Seguendo la linea classica, consigliamo una poltrona con ruote con struttura in legno massello, arricchita da elementi decorativi realizzati in metalli lucidi. Lo schienale e la seduta, ben imbottiti per garantire una seduta confortevole, devono essere rivestiti in morbida pelle nei toni del nero, marrone o verde scuro, come la Clark poltrona girevole: il verde oliva della seduta in pelle, abbinato ad una struttura in rovere moro, evocano l’atmosfera dei tipici uffici in palazzi storici.

Mobili per ufficio

On the other hand, to complete a modern office, we recommend an armchair with essential lines, made of precious leather, and completed by a shiny steel frame. Per completare la tua camera moderna, Guerra Vanni propone la sedia girevole Clizia: rivestita in pregiata pelle bianca, dona luminosità all’ambiente. Le sue linee minimali sono arricchite da preziosi dettagli in oro sulle ruote.

Clizia

Piccoli accorgimenti per rendere unico il tuo ufficio

Ci sono ulteriori dettagli che contribuiscono all’unicità del tuo spazio di lavoro. In uno studio professionale è consigliabile inserire una libreria, che simbolizza metaforicamente la cultura delle persone che vi lavorano. In secondo luogo, gli armadi possono essere collocati in armonia con l’arredamento della stanza per fungere da archivio di documenti.

Davanti alla scrivania è bene posizionare sedie o comode poltroncine per gli ospiti, meglio ancora se del colore della sedia girevole, in modo che possano sedersi e stare comodi.

Le pareti possono anche essere decorate con dipinti, tele, fotografie o disegni. Questa è la parte più personale della stanza: i capolavori scelti, infatti, raccontano molto della personalità e del carattere di chi li ha scelti, quindi è fondamentale sceglierli con attenzione.

Conclusione

Arredare il proprio ufficio in modo originale richiede cura e attenzione. Tuttavia, ci sono alcune linee guida da seguire che possono semplificare questa operazione. La selezione di complementi d’arredo di Guerra Vanni ti permette di scegliere tra un’ampia gamma di soluzioni, permettendoti di trovare quella più adatta alla tua personalità.

Consulta il catalogo Guerra Vanni dedicato ai mobili per ufficio classici o moderni e arreda la tua stanza in modo unico. Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni.